San Matteo Evangelista

dipinto,

Entro finta nicchia sovrastata da testa di cherubino, è la figura di S. Matteo, rappresentato seduto e con in mano un libro e una penna. Vicino vi è il simbolo dell'angelo che lo contraddistingue

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Arrone (TR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte di un ciclo di soggetto unitario, raffigurante i quattro Evangelisti (vedi scheda n.5, 6 ) dei quali non è più leggibile la figura di Marco, per la completa caduta dell'intonaco. Nonostante gli ampi interventi di ritocco ( S. Giovanni ha assunto i lineamenti femminili) si riconosce nel dipinto la stessa mano del modesto pittore della metà del secolo XVIII di ambito popolaresco, che ha decorato tutta la navata e la volta della chiesa (vedi schede n. 7, 14, 15, 16, 17). Sotto alla nicchia l'iscrizione che analogamente alla figura di S. Giovanni (vedi scheda n.4 ) doveva indicare il personaggio, non è più leggibile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000004566
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE