Loth e le sue figlie
dipinto
Casali Andrea (1705/ 1784)
1705/ 1784
Dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Casali Andrea (1705/ 1784)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Ambiente Di Luca Giordano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE collezione comunale
- LOCALIZZAZIONE Museo di Palazzo Pretorio
- INDIRIZZO Piazza del Comune, Prato (PO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura Loth che viene ubriacato dalle due figlie, mentre sulla destra la moglie, ormai statua di sale, si staglia sullo sfondo di una città che brucia. Arrivò nelle collezioni comunali insieme alla cosiddetta Galleria Martini, nel 1897. L'attribuzione è rimasta incerta per molto tempo, finché come ricorda Maria Pia Mannini (2015) a seguito dell'ultimo restauro non è emersa la firma di Andrea Casali, artista romano della cerchia di Sebastiano Conca e Francesco Trevisani - nomi peraltro già evocati da Marchini (1958). Secondo lei l'opera va collocata intorno al 1740, prima del viaggio del pittore in Inghilterra
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901390697
- NUMERO D'INVENTARIO 1349
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Comune di Prato
- ISCRIZIONI recto, in basso al centro - ... Casali - a pennello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0