Sant'Antonio abate adorato da due angeli
rilievo
Della Robbia Andrea (1435/ 1525)
1435/ 1525
scultura
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
terracotta/ verniciatura
-
ATTRIBUZIONI
Della Robbia Andrea (1435/ 1525)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione del Comune di Prato
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
- INDIRIZZO Piazza del Comune, Prato (PO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta in terracotta invetriata raffigurante Sant'Antonio abate adorato da due angeli era collocata, almeno fino al 1922, sul portale d'ingresso dell'oratorio di Sant'Antonio - detto anche Sant'Antonino. Tale ubicazione è infatti riportata nel 1922 da Marquand nel repertorio delle terrecotte di Andrea della Robbia - e anche l'attribuzione all'artista da allora non è più stata messa in dubbio. Giuseppe Marchini, stilando il catalogo della Galleria Comunale in Palazzo Pretorio nel 1958, riferiva che la lunetta dall'oratorio "detto volgarmente di S. Antonino...fu tolta nel 1923 (?) sostituendola con una copia". La bibliografia successiva però non è riuscita ad accertare quando avvenne precisamente tale spostamento, limitandosi a prendere per buona l'intuizione di Marchini e collocarlo nel 1923 (Gentilini 1990). Solo ultimamente è stata pubblicata la data 1926 (Mannini 2015), senza però alcuna argomentazione, né portando alla luce qualche nuovo documento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- NUMERO D'INVENTARIO 1318
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Comune di Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0