Babbuino

scultura, post 500 - ante 399

La statua rappresenta il Dio Thot sotto forma di babbuino seduto su una base di forma cilindrica. Sulla testa vi sono tracce dell'attacco del coronamento, perduto, che probabilmente era costituito dal disco solare e dal crescente lunare. Il muso dell'animale è delineato in modo accurato: sono indicate le orecchie, il naso, la bocca e gli occhi incavati che contenevano probabilmente intarsi in materiale diverso, oggi perduti. Le caratteristiche del corpo sono rese con cura: è indicato in leggero rilievo il pelame della testa e della giubba, il sesso è reso in rilievo e sono indicati i particolari delle mani, comprese le unghie. La coda affianca il corpo del babbuino sulla destra; i piedi si piegano sul bordo della base circolare

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE