monumento ai caduti di Caluri Giulio - ambito toscano (prima metà sec. XX)

monumento ai caduti, 1922 - 1922

Il monumento è costutuito dalla statua della Gloria che sorregge un soldato morente. Il gruppo poggia su un largo basamento rettangolare con base a gradini

  • OGGETTO monumento ai caduti
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • ATTRIBUZIONI Caluri Giulio (1882 - 1949): scultore
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza XX settembre, Volterra (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bozzetto di Giuseppe Caluri risultò il vincitore del concorso indetto dal Comitato pro-monumento di Volterra e il Monumento ai Caduti fu inaugurato il 1° ottobre 1922. Concepito inizialmente per i Caduti nella Grande Guerra, ricorda oggi tutti i morti in combattimento. (FONTE http://www.volterracity.com/volterra-monumento-ai-caduti-giulio-caluri/)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901143635
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2019
  • ISCRIZIONI sul basamento - VOLTERRA/ AI SUOI PRODI FIGLI/ CADUTI/ IN TUTTE LE GUERRE// - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922 - 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE