araldica

medaglia,

Medaglia composta in due metalli: parte centrale in argento, parte laterale in bronzo. Su un lato della medaglia: stemma della città di Torino con scritta commemorativa. La parte interna dello stemma è in argento, mentre la legenda è collocata lateralmente, lungo l'anello in bronzo. Altra faccia della medaglia: prospetto del padiglione espositivo con tre aperture e tutto sesto. Lungo il margine la scritta esplicativa

  • OGGETTO medaglia
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE collezione Mario Foresi
  • LOCALIZZAZIONE Centro Culturale De Lauger
  • INDIRIZZO Piazzale De Lauger, Portoferraio (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Medaglia commemorativa dell'Esposizione Generale Italiana tenuta a Torino nel 1898. Su un lato lo stemma della città di Torino composto da uno scudo con all'interno un toro rampante, al di fuori di esso due rami di olivo incrociati. Lungo il margine della medaglia, circondato da un anello in bronzo, la scritta a ricordo del cinquantenario dell'esposizione torinese 1848-98. Sul lato opposto: prospetto dell'ingresso del padiglione espositivo caratterizzato da tre aperture a tutto sesto, di cui quella centrale più grande. Lungo il margine della medaglia la scritta esplicativa dell'architettura raffigurata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901000014
  • NUMERO D'INVENTARIO Damiani 75
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2016
  • ISCRIZIONI lungo il margine - ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA 1848 TORINO 1898 - lettere capitali - a rilievo -
  • STEMMI al centro della medaglia - civile - Stemma - stemma della città di Torino - D'azzurro al toro furioso d'oro cornato d'argento. Lo scudo è fregiato della corona comitale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE