Allegoria della morte del soldato

monumento ai caduti a lapide, 1950 - 1999

I due monumenti a lapide, speculari nella composizione e nella disposizione all’interno della piccola chiesa dei cappuccini, presentano un’essenziale epigrafe dedicatoria seguita dai nominativi dei caduti e dei dispersi in entrambi i conflitti mondiali inseriti in una cornice in marmo grigio che corona anche le lunette contenenti i principali elementi figurativi. Mentre la parte bassa si contraddistingue per la presenza di un piccolo altare, sempre rivestito in marmo, caratterizzato da piccole are sormontate da vasi, fra le quali è posta una struttura metallica con lume votivo alle spalle delle quali una decorazione dai chiari riferimenti alle forze armate di mare, d’aria e di terra rese a rilievo scandisce le date di inizio della Grande Guerra e di fine della seconda guerra mondiale; al centro vi sono in ordine alfabetico (non rispettato solo raramente) i nominativi dei caduti e dei dispersi preceduti da un’epigrafe dedicatoria in latino e in italiano dal riferimento alla ragione sociale e civile del loro sacrificio per la Patria e il relativo riconoscimento del comune. Il lato sacrale, votivo e cristiano si sviluppa all’interno delle lunette dove un soldato e il Cristo sono gli unici e indiscussi protagonisti: in una lo sconforto, l’amarezza della guerra trasmessa da un solda

  • OGGETTO monumento ai caduti a lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei frati Cappuccini
  • INDIRIZZO via Bacara, 2, Aulla (MS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900959886
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI al centro - DULCE ET DECORUM EST PRO PATRIA MORI/ ACCORSI ERNESTO/ ALFONSINI ARISTIDE/ ANDONETTI ADALBERTO/ ANTONIOTTI ALBERTO/ ANTONIOTTI MARIO/ AZEGLIO ELIANA/ AZEGLIO IDA/ BADINI TOLMINO/ BALDASSINI AMEDEO/ BALDASSINI DANTE/ BALDASSINI ENRICO/ BALDASSINI PIETRO DANTE/ BALDASSINI VALENTINO/ BALDINI ALDO/ BALDINI CAMILLO/ BANCALARI PARIS/ BARBERO TERESA/ BARBIERI ANSELMO/ BARUZZO VINCENZO/ BASSI CAMILLA/ BASSI GIOVANNI/- BATTAGLIA TORELLO/ BATTILANI PALMIRO/ BAZZALI LAVINA/ BELLANI LUIGI/ BELLONI ADOLFO/ BELLONI NELLO/ BELLONI PAOLO/ BENETTINI GIUSEPPE/ BERNARDI RINO/ BERTACCHINI CORINNA/ BERTACCHINI LIVIO/ BERTACCHINI PAOLO/ BERTACCHINI PIETRO ANSELMO/ BERTACCHINI RAFFAELE/ BERTACCHINI SERENO/ BERTOLI PIETRO/ BERTOLINI TEOFILO/ BERTONCINI LAZZARO/ BERTUCCI PIETRO/ BEVILACQUA GALLIANO/ BEVILACQUA NICOLA/ BIANCHI RIZIERI/ BIANCHI VITTORIO/ BIANCHINI BIANCA/ BIANCHISOLI ALDUINO/ BIGLIOLI CAMILLO/ BLASI ARRIGO/ BOCCHIA CESARE/ BONGI CASIMIRO/ BONGI GUIDO/ BONGI ILIO/ BONGI ORESTE/ BONI BRUNO/ BORGHETTI ARRIGO/ BORGHETTI FERDINANDO/ BOSCHI PIETRO/ BRAMAPANE BRUNO/ BREGHELLI FRANCESCO/ BUGLIANI ALCIDE/ BUGLIANI ELIO/ BURIANI CASIMIRO/ BURIANI FRANCESCO/ BURIANI MATTEO/ BUGGHIONI GEMMA/ BUGGHIONI GIOVANNI/ BUGGHIONI ROSETTA/ BUONGIOVANNI CLEMENTE/ CANERI ANGELO/ CANESTRI ERMANNO/ CANTONI AMEDEO/ CAPPELLI GUIDO/ CARZOLI SIMEONE/ CASCIARI ANTONIO/ CASCIARI CARLO/ CASCIARI GIORDANO/ CASCIARI RINALDO/ CASTAGNA COSTANTINO/ CECCHINI MARCO/ CHIAPPINI ESTEMIO/ CHIAPPINI PIETRO/ CHIAPPINI VIRGINIA/ CHIOCCHI LORENZO/ CIARLANTI DARIO/ CIUFFANI FIORE/ COLLECCHIA RAFFAELE/ COSCI BALDINO/ COSTA ORLANDO/ DADA ENRICO/ DADA PIERO/ DADA PIETRO/ DADA SANDRO/ DIANA BRUNO/ DIANA ORLANDO/ DIMEGLIO GAETANO/ ERCOLINI MARIO/ ENLOGI CELESTINO/ FABBRI ADOLFO/ FABBRI PRIMO/ FERRARI ANTONIO/ FERRARI GIUSEPPE/ FERRARI NICOLA/ FIASELLA FRANCA/ FIORENTINI ALDO/ FIORENTINI ATTILIO/ FORBUMINI GUIDO/ FRANCESCHINI MARIO/ FRANCESCHINI SILVESTRO/ FRANZA CELESTE/ FREGOSI ALESSANDRO/ FREGOSI CIRO/ FREGOSI ERMINIO/ FREGOSI MARINO/ FREGOSI MARIA/ GUERRI NELLO/ GUERRI ROSANNA/ FREGOSI PASQUALINO/ FURIA GUERRINO/ FURIA ANTONIO/ FURIA MARIO/ GALLI CIRILLO/ GALLI CIRO/ GARDINI ITALO/ GASPERINI CESARE/ GERALI GIUSEPPE/ GERALI PIETRO/ GERALI SERGIO/ GHINETTI CARLO/ GHINETTI LUIGI/ GIAMPOLINI ALMANDO/ GIANNARELLI FLORA/ GIANSI GIUSEPPE/ GIARDINI EZIO/ GIARDINI GIUSEPPE/ GIARDINI MARIA/ GIANNETTI ADELE/ GIANNETTI ARTURO/ GIANNETTI ERMELINDO/ GIANNETTI ENRICO/ GIANNETTI FELICE/ GIANNETTI GUERRINO/ GIANNINI GIUSEPPE/ GIANNINI SETTIMO/ GIANNINI UBALDO/ GILLI EUGENIO/ GINESTRI ANGELO/ GIORGI ETTORE/ GIROMINI CARLO/ GIUNCHINI GIUSEPPE/ GIUSTINI ASTIRADANO/ GIUSTINI UMBERTO/ GODANI IVALDO/ GUELFI NATALE/ GUERRERA PIETRO/ GUERRIERI ADRIANO/ IACOPINI ALMO/ LOMBARDI ATTILIO/ LOMBARDI CELESTINO/ LOMBARDI DANTE/ LOMBARDI DOMENICO/ LOMBARDI EUCLIDE/ LOMBARDI GIUDITTA/ LOMBARDI GIUSEPPE/ LOMBARDI LIVIO/ LOMBARDI PIETRO/ LUCCHESI FERNE/ LUCCHI ALDO/ LUCIANI ETTORE/ LUCIANI LUCIA/ LUCIANI PIETRINO/ LUPPI GUIDO/ LUCIANI ILDA/ LUCIANI NILDE - capitale - a caratteri applicati - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1950 - 1999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE