lapide commemorativa ai caduti di Ditta Giorgini (laboratorio), Fellini Cesario (Sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
1936 - 1936
Ditta Giorgini (laboratorio)
prima metà sec. XX
Fellini Cesario (1876-1949)
1876-1949
La lapide in marmo bianco apuano, incorniciata da lastre di bardiglio grigio riporta l'elenco dei caduti nella Grande Guerra. Ad ogni nominativo è associato il rango militare ricoperto
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
marmo bardiglio
MARMO BIANCO
-
MISURE
Altezza: 334 cm
Larghezza: 280 cm
-
ATTRIBUZIONI
Ditta Giorgini (laboratorio): scultore
Fellini Cesario (1876-1949): inventore
- LOCALIZZAZIONE Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco d'Assisi
- INDIRIZZO Piazza Duomo, Massa (MS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera rientra nel progetto di rifacimento della nuova facciata del Duomo di Massa ideato da Cesario Fellini e Mario Margara. I lavori avviati il 2 agosto 1927, furono più volte sospesi nonostante l'impegno del Comitato esecutivo e l'utilizzo di parte dei fondi destinati al Parco della Rimembranza. A seguito di un intervento del Prefetto e dell'elargizione della somma di 300,000 lire da parte delle istituzioni governative, nel 1934 i lavori vennero ripresi e conclusi nel 1936. Le maestranze che sialternarono furono varie, tra queste spicca la ditta Giorgini, che oltre le lapidi eseguì le due faci in marmo bianco a base ottagonale che si trovano alle estremità del portico. All'inaugurazione parteciparono le più importanti autorità civili e religiose e accorse gran parte della popolazione. La trabeazione che unisce le nicchie riporta due versetti tratti dal primo libro dei Maccabei. Bib.: C. Casini, Monumenti e lapidi della Grande Guerra nel comune di Massa, Massa 2014
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900848342
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0