i difensori della Patria

monumento ai caduti a lapide 1923 - 1923

Il monumento a lapide, addossato alla parete esterna del circolo "Luigi Salvatori", poggia su una lastra in marmo rosso Verona e giallo Siena e presenta un apparato decorativo centrato sulle figure di due combattenti resi come eroi nudi, di cui uno (a sinistra) esalta la vigoria fisica e l'impeto bellico che portò alla vittoria della Grande Guerra, mentre l'altro (a destra) rimarca il concetto di sacrificio in quanto, mortalmente ferito, regge con le ultime forze rimastegli la bandiera simbolo dello Stato. Al centro, aldisotto di un'epigrafe dedicatoria del Carducci, sono riportati i nominativi dei caduti e la sigla dell'autore. Il bordo inferiore è ornato da palme stilizzate che convergono verso il centro dove è reso a rilievo il simbolo della piccola frazione di Pozzi. Nel secondo dopoguerra è stata aggiunta una lapide in marmo rosso Verona fermata da borchie in bronzo riportante un'epigrafe dedicatoria rivolta ai caduti nel secondo conflitto mondiale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1923 - 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'