Allegoria della Patria che incorona i caduti ed della Vittoria come aquila

monumento ai caduti a lapide 1925 - 1949

Nell'atrio delle scuole elementari di Seravezza si trova un monumento a lapide in marmo venato proveniente dall'Alta Versilia. L'opera presenta al centro l'epigrafe dedicatoria, un altorilievo, la trascrizione del Bollettino di Guerra di Diaz, una lampada votiva (unico inserto in bronzo) ed uno scudo attraversato da un gladio; ai lati l'elenco dei caduti nella Grande Guerra e fasci pendenti di quercia e alloro. Il rilievo raffigura una figura femminile ritratta di profilo colta nell'atto di reggere una corona di quercia e alloro con la quale intende premiare il valore e il coraggio dei caduti donando loro gloria eterna, alle sue spalle un'aquila, simbolo della Vittoria

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE