Via San Leonardo. Paesaggio

dipinto,

Paesaggio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone telato/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Rosai Ottone (1895/ 1957)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Bilenchi
  • LOCALIZZAZIONE Museo San Pietro
  • INDIRIZZO Via Gracco del Secco, Colle di Val d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera raffigurante uno scorcio di Via S. Leonardo è firmata, datata e donata da Rosai stesso a Romano Bilenchi in segno di amicizia. Il maestro regalò questo dipinto allo scrittore in sostituzione di quello che Bilenchi aveva comprato nel 1942 e regalato all’avvocato Carli dopo la guerra: « Avevo solo quel quadro di Rosai. Allora Ottone dipinse un tratto di Via S. Leonardo, spoglio e drammatico, ci scrisse una grossa, affettuosa dedica sul retro e me lo regalò » (R. Bilenchi). Nel retro si conserva ancora il cartellino relativo all’esposizione del dipinto alla XXIX Biennale del 1958, nella sala dedicata al maestro, l’anno dopo la sua morte. Nell’esposizione fiorentina di Pananti l’opera è ascritta all’anno 1950 (Inediti di Rosai).Nel cartellino della XXIX Biennale Internazionale d’Arte sta scritto: “Ottone Rosai / 1953/ Prop. di Romano Bilenchi / Via Giambologna 19 / Firenze / cat. 193”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900846671
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Colle di Val d'Elsa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI in basso a destra - O. Rosai - Rosai Ottone - maiuscolo - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rosai Ottone (1895/ 1957)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'