berretto, opera isolata - ambito italiano (seconda metà XIX)

berretto,

Berretto rosso dei garibaldini appartenuto a Giuseppe Bordi detto Pisto

  • OGGETTO berretto
  • MATERIA E TECNICA cotone/ tessuto
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico e diocesano d'arte sacra
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO via del Castello, 31, Colle di Val d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel suo primo libro 'Vita di Pisto' pubblicato a puntate e quindi in volume nelle edizioni della rivista “Il Selvaggio”, Romano Bilenchi narra le vicende del garibaldino Giuseppe Bordi. Egli era cugino del padre di Emma Bordi, la madre di Bilenchi, e si era arruolato nel 1867 nell’esercito garibaldino, partecipando con l’Ottavo Reggimento a diverse campagne di guerra. Dopo la sconfitta di Mentana tornò a Colle, dove prima di arruolarsi aveva lavorato nella ferriera Masson. Morì nel 1933 all’età di 84 anni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900846648
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Colle di Val d'Elsa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE