turibolo, coppia - ambito fiorentino (prima metà XVII)

turibolo,

Turibolo facnte parte insieme alla navicella di un servizio per incensazione

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura
    argento/ foratura
    argento/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico e diocesano d'arte sacra
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO via del Castello, 31, Colle di Val d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il turibolo e la navicella del servizio di incensazione hanno la data incisa sotto il piede e i punzoni raffiguranti un leone passante e una testa d'aquila. Gli oggetti presentano elementi decorativi vegetali, lo stemma Usimbardi sormontato dal cappello vescovile e le chiavi di San Pietro. Il committente è identificabile con Pietro Usimbardi, vescovo di Arezzo e fratello di Usimbardo, che fece realizzare il servizio per la chiesa di San Pietro. L'aderenza stilistica a moduli decorativi ravvisabili nell'altro servizio di incensazione esistente nel Museo e proveniente dalla cattedrale, permetterebbeo di ascrivere l'insieme alla medesima bottega fiorentina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900846630
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Colle di Val d'Elsa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI sotto il piede - 1616 - numeri arabi - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE