pisside - ambito fiorentino (fine/ inizio XVI- XVII)

pisside,

Pisside

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ bulinatura
    argento/ cesellatura
    argento/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico e diocesano d'arte sacra
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO via del Castello, 31, Colle di Val d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pisside fa parte del corredo liturgico Usimbardi che comprende anche un pastorale datato 1611 e un servizio per incensazione datato 1616. Gli oggetti furono in tutta probabilità commissionati alle oreficerie granducali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900846620
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Colle di Val d'Elsa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • STEMMI sul piede - gentilizio - Stemma - Usimbardi - Scudo troncato: nel primo tre gigli d'oro tra quattro pendenti di un lambello, monte all'italiana di sei cime, nel secondo tre spade
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE