pisside - ambito toscano (metà XVIII)

pisside,

Pisside

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura
    argento/ doratura
    argento/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico e diocesano d'arte sacra
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO via del Castello, 31, Colle di Val d'Elsa (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice e la pisside si presentano come oggetti di un medesimo corredo eucaristico riconducibile ad una chiesa francescana (a giudicare dallo stemma dell'ordine con lo scudo con braccia incrociate sormontate dalla croce): entrambi hanno il piede circolare bombato, decorato con elementi vegetali a foglie, alternati a zone completamente lisce che contrastano con il fondo cesellato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900846617
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Colle di Val d'Elsa
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • STEMMI nodo del calice - religioso - Stemma - Ordine francescano - Due braccia incrociate sormontate dalla croce
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE