Allegoria del soldato come eroe antico

monumento ai caduti a cippo, 1924 - 1925

Figura maschile nuda stante che regge con la destra la testa di Medusa (modello Perseo). Il capo della figura è coperto da un elmo aggiunto l'anno successivo alla realizzazione dell'opera. La statua è posta su un'alta base quadrangolare in marmo poggiante su tre gradoni che recano epigrafi commemorative aggiunte nel 1984 e nel 2006. Il monumento è cinto da una catena legata a pilastrini a forma di missile

  • OGGETTO monumento ai caduti a cippo
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • ATTRIBUZIONI Griselli Italo Orlando (attribuito): scultore
  • LOCALIZZAZIONE giardino pubblico
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'elmetto del soldato fu aggiunto l'anno successivo alla inaugurazione del monumento, avvenuta nel 1924. BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: pp. 252-253, n. 108; Salvagnini G., La scultura nei monumenti ai caduti della prima guerra mondiale in Toscana, Firenze 1999, p. 96
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900784624
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ISCRIZIONI Base della statua, lato anteriore - Italo O. Griselli 1925 / Fond(eria) G. Vignale Firenze - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1924 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE