lastra tombale - bottega toscana (prima metà sec. XVIII)

lastra tombale, 1700 - 1749

Lastra tombale di forma rettangolare. La lastra ospita al centro un'iscriz ione. Il manufatto è arricchito da una cornice realizzata ad incisione e c he corre lungo il perimetro della lastra. La cornice raffigura tralci di f iori e foglie di acanto. Nella parte superiore dell'opera compare uno stem ma inciso

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero della Congregazione olandese alemanna
  • INDIRIZZO via M. Mastacchi, 227, Livorno (LI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente straniero in Italia
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900767506
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI anteriore, centrale - SEPULCHRO CONDITUS IACET/ CIVITATE HAMBURGENSI/ NATIONE MUNDI 1648/ [...]P ER/ LAUDABILITER/ [...]PERFUNTA/ [...]VALI GUBERNIO/ [...]/ [...] OCTOBRES [...]/ [...] AUSIT/ EXTREMUM/ [...] SUAE ANNOS [...]/ [...] UNDECIMO/ [.. .] VISSET - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI anteriore, superiore - familiare - Stemma - Stemma a forma di scudo liscio. All'interno dello scudo compare un ramo fi orito. Lo scudo è arricchito da una conchiglia e da foglie di acanto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE