L'Abreuvoir. scene di vita campestre

custodia per attrezzi da cucito, ca 1800 - ca 1850

Custodia imbottita per attrezzi da cucito, sagomata a forma di tutina infantile, con taschini e fiocchi sulle maniche; foderata esternamente in tela di cotone bianca stampata a monocromo in rosso, con motivo "toile de Jouy". Dotata di nastrini per l'appensione, nel medesimo tessuto di confezione. Profilata da bordura meccanica di cotone, ad imitazione delle lavorazioni a fuselli a filo continuo. Sul retro e all'interno, tela di lino in tinta, utilizzata anche per rivestire un'asticella rigida, posizionata in corrispondenza dell'orlo superiore

  • OGGETTO custodia per attrezzi da cucito
  • MATERIA E TECNICA filo di cotone/ merletto meccanico
    cotone/ stampa
    cotone/ tela
    LEGNO DI BALSA
    lino/ tela
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • ATTRIBUZIONI Huet Jean Baptiste (1745/ 1811): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione proposta fa riferimento al tessuto stampato, impiegato nella confezione (riconducibile invece ad epoca contemporanea). Trattasi di tipico esempio di tessuto a stampa "toile de Jouy", creazione della nota manifattura di cotoni stampati della cittadina francese di Jouy en Josas, nata intorno al 1760 grazie all'iniziativa dell'incisore e stampatore Christophe-Philippe Oberkampf; in origine, la produzione si basava sul metodo di stampa "à la planche de cuivre", che prevedeva l'utilizzo di matrici in rame. La realizzazione di stampati "in stile toile de Jouy" è a tutt'oggi attiva, mantenendo spesso le composizioni tradizionali ideate nel corso del '700 e del primo '800 da alcuni dei disegnatori e pittori più in auge all'epoca, come Jean-Baptiste Huet (che in tale veste, collaborò anche con le note manifatture di Beauvais e Gobelins), al quale è possibile ricondurre anche l'elaborazione del design dell'esemplare in oggetto: trattasi della composizione dal titolo "L'Abreuvoir", concepita da Huet intorno al 1792
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900750314
  • NUMERO D'INVENTARIO GGC 8431
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI su cartellino - Put thimbles in my pockets stick your needles in my knees Put/ your thread down my neck and hang where you please - corsivo - a stampa - inglese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Huet Jean Baptiste (1745/ 1811)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE