Santa Maria Maddalena

dipinto, 1660 - 1670

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 35 cm
    Larghezza: 28.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Dolci Carlo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, certamente uno dei più interessanti di tutta la collezione del Capitolo Metropolitano Fiorentino, raffigura la Maddalena cosiddetta "mirrofora" ed è una replica della Maddalena di Carlo Dolci del Corridoio Vasariano degli Uffizi (Inv. 1890-768), databile al 1660-1670 e di cui esistono altre repliche (cfr. Baldassari 1995, p. 112 n. 82). Opera probabilmente di bottega, anche se di alto livello, il confronto con l'originale rivela infatti un qualità minore e un trattamento delle superfici e dei passaggi chiaroscurali meno accurato e più sommario, in particolare nella resa della stoffa e del vasetto di unguento. Per il resto è una copia fedele dell'esemplare degli Uffizi, se si eccettuano alcuni particolari come la tipologia del fermaglio di perle e la minor accuratezza nell'esecuzione del pizzo che orla lo scollo della camicetta. Le scritta a tergo testimonia la provenienza dall'antiquario Bigazzi di Via Maggio a Firenze dove evidentemente portava un'attribuzione al Dolci stesso. L'antichità del dipinto è testimoniata anche dalla splendida cornice seicentesca originale entro cui è tuttora inserito (cfr. scheda OA n. 09/00746310)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900746309
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI a tergo, sulla tela - L. Bigazzi Via Maggio n° 1877 - corsivo - a pennello nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dolci Carlo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1660 - 1670

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'