Santa Lucia

dipinto, ca 1660 - ca 1680

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 51 cm
    Larghezza: 41.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Dolci Carlo (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuito a Carlo Dolci dall'inventario della Villa di Poggio Imperiale d el 1692 e da Chiarini (1975, pp. 104 n.27), non è da escludere l'intervent o della bottega (Gregori, in Gli Uffizi...,1980, p. 250; Baldassarri, 1995 , p. 112). Il volto della santa è ripreso dalla Santa Maria Maddalena del Corridoio Vasariano (Inv.1890, n.768), sempre del Dolci. L'opera sembra co llocarsi bene stilisticamente nella fase matura dell'attività del pittore quando, a partire dal settimo decennio del XVII secolo, utilizza le mezze figure e predilige la materia smaltata e preziosa dei gioielli e dei tessu ti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900641409
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 1513
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI a tergo, sulla tela - C° Dolci Al Grassi (sovrastata da monogramma illeggibile) - antica - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dolci Carlo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1660 - ca 1680

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'