arrotino

statuetta, ca 1690 - ca 1710

La statuetta, in avorio intagliato e guarnito di diamanti, rappresenta un arrotino intento ad affilare la lama di un rasoio su delle mole in pietra dura ed ebano montate sopra una carretta in oro parzialmente smaltato di verde, alla quale sono appesi un mastellino per raccogliere l'acqua e un fodero, sempre in oro, smaltato di verde e blu. Ai piedi del personaggio è seduto un cane pezzato bianco e marrone a smalto miniato con collare tempestato di diamanti. Tutto il gruppo poggia su una lastra di specchio su cui sono disposti un martello, un paio di forbici e uno stoppaccio. La base, a pianta ottagonale, è sostenuta da otto piedini a sfera schiacciata e presenta lungo il bordo incavato un ricco fregio costellato di diamanti e rubini incastonati tra nastri e foglie stilizzate in smalto verde, blu e bianco su fondo puntinato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE