piattino - bottega inglese (primo quarto sec. XIX)

piattino, 1800 - 1824

Piattino con bordo ornato da profilatura in oro e corpo decorato con motivo "à la Sèvres" caratterizzato da riserve a forma di cartiglio, inquadrate da cornici dorate a forma di volute, e ricavate sul fondo dipinto in blu ornato da motivi vegetali anche'essi in oro; sul fondo un altro decoro dorato con rosetta centrale

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura/ doratura/ invetriatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Inglese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Martelli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Martelli
  • INDIRIZZO Via Zannetti, 8, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il marchio con l'ancora dipinta in rosso sottostante il cartiglio con la scritta "Davenport" ci permette con sicurezza di assegnare l'esecuzione del piattino a questa fabbrica di ceramisti, attivi a Longport nello Staffordshire, dal 1793 al 1882 che produssero porcellana di vario tipo (cfr. Cinotti, 1967, p. 61). Nonostante la decorazione a specchiature dipinte a fiori su fondo blu incorniciate da motivi fitomorfi dorati si ispiri alla porcellana francese della metà del XVIII secolo, l'utilizzo nella tazza di repertori decorativi ispirati al gusto impero quali il labbro decorato con un giro di foglioline di acanto - decorazione che si ritrova anche su un servito da caffè di Sèvres di Palazzo Pitti dei primi anni trenta dell'Ottocento (cfr. Porcellane francesi, 1973, p. 121 n. 69) - ma anche la semplificazione del manico, portano a datare anche il piattino al primo quarto del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900745866
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario Martelli n. 1403
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Casa Martelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • STEMMI sotto il piattino - bottega - Marchio - Davenport - ancora in rosso ferro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE