Santa Margherita d'Antiochia e storie della sua vita

dipinto murale, 1419-1429

n.p

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco staccato/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 300 cm
    Lunghezza: 215 cm
  • ATTRIBUZIONI Bicci Di Lorenzo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è attribuita a Bicci di Lorenzo e databile al primo trentennio del XV secolo; la pittura venne staccata dopo l'alluvione. Successivamente è stata ricollocata nello spazio originale. L'immagine della santa appare mutila, sopra una porta, dipinta al centro di un arco trilobato posto fra le storie della sua vita, secondo un modello arcaizzante che riprendeva gli schemi della pittura fiorentina del XIV secolo. Ai lati della santa possiamo vedere sei formelle, di cui due scarsamente leggibili per l'apertura della porta. Quando si procedette allo strappo dalla sinopia la pittura era così densa di materia da rendere necessario un "secondo strappo" attualmente collocato nella sala della presidenza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900745593-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bicci Di Lorenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1419-1429

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'