lapide tombale - produzione toscana (secondo quarto sec. XIX)

lapide tombale, 1837 - post 1837

lapide rettangolare con lati regolari privi di decorazioni

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'Opera di S. Croce
  • LOCALIZZAZIONE Convento di S. Croce
  • INDIRIZZO p.zza S. Croce, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La provenienza di questa lapide, come della maggior parte delle sepolture ora nella galleria delle tombe, potrebbe essere il primo chiostro del convento detto Chiostro dei morti. Da esso, negli anni sessanta e settanta del xx secolo, vennero rimosse e collocate nella moderna galleria adiacente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900745036
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI su tutta la superficie della lapide - P(A)X P(A)X / QUI / PRESSO L’AMATA SUOCERA / RIPOSA IN PACE / AMALIA BELLINI FIGLIA DI + GIUSEPPE VALENTINI / TENERA SPOSA MADRE AFFETTUOSISSIMA / NELLE CURE DOMESTICHE INDEFESSA SOLLECITA / D’OGNI ANIMA GENTILE AMMIRAZIONE E DELIZIA / IL MARITO CESARE ED IL FIGLIO AVERARDO / PER MORTE AHI! TROPPO IMMATURA / DESOLATISSIMI / ALLA DESIDERATA CONSORTE E MADRE / QUESTA PIETRA ETERNA PEGNO D’AMORE / POSERO / NACQUE IL DÌ 8 APRIL 1801. MORÌ IL 31 OTTOBRE 1837 / O CHIUNQUE T’AGGIRI FRA QUESTE TOMBE / CONSOLA DI TUA PRECE UN ALMA SI BELLA - lettere capitali - a solchi - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1837 - post 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE