morte di San Francesco d'Assisi

sinopia, post 1600 - ca 1624

Sinopia a forma di lunetta dell'affresco raffigurante la morte di San Francesco collocato sulla parete orientale del chiostro. Il santo è rappresentato disteso in primo piano sulla terra nuda, ricoperto soltanto da un piccolo lembo di lenzuolo in vita e con la testa riversa su una pietra. La sua mano sinistra poggia umilmente sulla ferita del costato, mentre con la destra accenna a un gesto di benedizione. Raffigurati in parte ginocchio in parte in posizione eretta, due gruppi di confratelli e funzionari religiosi si stringono in raccoglimento attorno al Santo. Sullo sfondo altre figure, tra cui spicca quella femminile riconosciuta nella nobildonna romana Iacopa de' Settesoli, e, nella parte alta della lunetta, in un volo composto ed equilibrato due angioletti porgono l'ultimo saluto al frate portando con se, una corona di fiori e la palma del martirio

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligozzi Jacopo (1547/ 1626)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrucci Nicodemo Di Michelangelo (1574/ 1650)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ca 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'