la nobildonna romana Iacopa de' Settesogli Frangipane assiste coi figli e col seguito alle ultime ore di San Francesco

sinopia, post 1600 - ca 1624

Sinopia a forma di lunetta dell'affresco collocato sulla parete orientale del chiostro. Tutto l'episodio è incentrato sul dolore della nobildonna raffigurata in ginocchio ai piedi del letto su cui è sdraiato San Francesco. Attorno al giaciglio si stringono i confratelli e, anche l'ambientazione, scarna e descritta ai minimi termini, partecipa alla commozione del momento. Viste le pessime condizioni della lunetta e dell'affresco, è grazie all'incisione del Corsi contenuta nel testo "Il tesoro degli affreschi" (1866) che riusciamo a decifrare esattamente la scena illustrata da Nicodemo Ferrucci (Santi 1989)

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligozzi Jacopo (1547/ 1626)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrucci Nicodemo Di Michelangelo (1574/ 1650)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ca 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'