abito femminile - manifattura italiana (primo quarto sec. XX)
abito femminile,
ca 1923 - ca 1924
Abito in crepe di seta color sabbia; di linea dritta e lunghezza sotto il ginocchio, in due teli, privo di maniche e sostenuto da larghi spallini, interamente ricamato in filo dorato, filo di seta beige, perline di vetro e mezze perle di pasta vitrea bianca sfaccettate, che si dispongono in fasce orizzontali per l'intera superficie dell'abito, a formare motivo decorativo a vari disegni geometrici: greche, piccole losanghe e medaglioni
- OGGETTO abito femminile
-
MATERIA E TECNICA
filo di seta/ ricamo
seta/ tessuto
perline/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria del Costume
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
- INDIRIZZO P.zza Pitti, 1, Firenze (FI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900743129
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 2011
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0