Madonna con Bambino

rilievo, ca 1933 - ca 1933

Bassorilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Panciatichi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera originale da cui è tratta la copia nel tabernacolo è conservata al Bargello dal 1920 ed è riferita a Desiderio da Settignano. Il rilievo, datato agli inizi del settimo decennio del secolo XV, è giunto al Bargello dal tabernacolo di palazzo Panciatichi, ma è difficile stabilire quale fosse la sua collocazione originale; secondo alcune ipotesi ormai superate potrebbe provenire da palazzo Medici (Bode) o da un edificio più antico di proprietà Panciatichi (Kennedy). La guida fiorentina di Francesco Bocchi, del 1591, ricorda il rilievo nella casa di Baccio Valori in borgo degli Albizi. Probabilmente passò ai Panciatichi dopo il 1726 e rimase nel tabernacolo fino al 1916, quando per motivi conservativi fu rimosso dall'edicola e trasferito nello studio del soprintendente Giovanni Poggi; il 28 aprile 1920 entrò infine nelle raccolte del Bargello. Il Guarnieri ricorda che nel 1933 fu collocata nel tabernacolo la riproduzione moderna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900742150-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1933 - ca 1933

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE