piatto, serie - manifattura giapponese (inizio sec. XVIII)

piatto, post 1700 - ante 1710

Due piatti dipinti al centro con un vaso fiorito

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura
  • MISURE Diametro: 31 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due piatti sono registrati in un gruppo di otto esemplari nell'inventario di Confettureria del 1840, provenienti dalla Guardaroba di Palazzo Vecchio (ASF, Registro Mobili 1833, mandati nn. 76bis e 77 del 30 e 31 marzo 1833), nei cui inventari sono stati rintracciati fino al 1815. La rappresentazione di un vaso da fiori su una terrazza originariamente fu copiato dalle stoffe, secondo un'idea originale cinese. Una simile decorazione si riscontra anche negli inventari AcE nn. 389, 390, 1273, 1274, 1275 e 1278. Appartiene ad una produzione giapponese denominata "Imari", dal nome del porto nei pressi di Arita da dove salpavano le navi cariche di porcellana alla volta dell'Europa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900741976
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 1276
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE