pianeta - manifattura italiana (primo quarto sec. XIX)

pianeta, 1800 - 1814

Motivi di tralci floreali molto stilizzati con andamento verticale a scacchiera. Fodera: ermisino di colore rosso. Galloni: uno alto cm. 3.5 borda collo, croce, colonna della pianeta; forma le croce della stola e del manipolo; broché a festoni in seta gialla e oro filato, motivi geometrici a bouclè; uno alto cm. 1 borda la pianeta in lamina dorata e oro filato eseguita a fuselli motivo a tralcio incrociato; uno alto cm. 1 ai lati della stola e del manipolo in oro filato eseguita a fuselli con motivo a ventagli; uno alto cm. 1 ai lati del velo eseguito a fuselli in oro filato. Frangia alta cm. 7 postiglionata alle due estremità della stola in seta bianca e rossa. Nella parte finale della colonna è applicato uno stemma ricamato in seta e oro a quattro campi con motivi alternati a scacchiera: 1 aquila nera su fondo oro e bande diagonali bianche e rosse; lo stemma è sormontato dal cappello cardinalizio

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1814

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE