leggio di Bambi Giuseppe (sec. XVIII)

leggio, 1707 - 1707
Bambi Giuseppe (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)
notizie fine sec. XVII-inizio sec. XVIII

Il leggio poggia su un plinto quadrangolare decorato agli angli da zampe leonine, foglie d'acanto e volute. Nei quattro campi sono scolpiti dei festoni e delle borchie. Sopra il plinto è collocato un fusto a balaustro decorato da baccelature in basso e foglie rovesciate in alto. Al di sopra del balaustro si trova un rocchetto a decori vegetali. Il leggio si raccorda al suporto con un decoro a bocciolo vegetale dal quale fuoriesce la croce pisana che decora il leggio. Delimita il leggio una cornice con rosette angolari

  • OGGETTO leggio
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • ATTRIBUZIONI Bambi Giuseppe (notizie Fine Sec. Xvii-inizio Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione su una faccia della base del plinto riporta il nome dell'Operaio che ordinò l'opera e l'anno di esecuzione: Aedile Iulio Gaetano MDCCVII ["Durante l'operariato di Giulio Gaetani,1707"]. Nei documenti d'archivio risulta che nel 1707 lavorava al leggio lo scalpellino pisano Giuseppe Bambi (ASP, Opera 331): è forse lui l'autore del piedistallo realizzato con forme e ornati neoquattrocenteschi. Inizialmente venne impiegato come supporto del leggio-aquile (40001161.29) del pulpito di Giovanni Pisano fino al momento della ricomposizione del complesso avvenuta nel 1926. Al suo posto fu collocato un altro leggio, oggi individuato come il secondo esemplare del pergamo del Duomo (1926). Venne rimosso anche questo leggio nel 1986 in occasione di alcune modifiche nell'area presbiteriale, e adesso si trova nel Camposanto Monumentale. Oggi il piedistallo fa da supporto a un leggio con la croce pisana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900665658
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Opera Primaziale Pisana
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sul bordo del plinto - Aedile Iulio Gaetano MDCCVII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1707 - 1707

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'