cazzuola da cerimonia, elemento d'insieme di Belli Vincenzo (metà sec. XIX)

cazzuola da cerimonia, 1842 - 1859

La paletta, triangolare e lucida, reca, al centro, lo stemma Corsi e si rialza in una linguetta, alla quale è saldata l'estremità piatta, liscia e lucida del manico. Questa si assottiglia e si rialza, prendendo la forma di un cilindro modanato, che poi si allarga fissandosi alla parte terminale di legno nero a forma di balaustro rovesciato delimitato, sul fondo, da una cornicetta bombata

  • OGGETTO cazzuola da cerimonia
  • MATERIA E TECNICA argento/ martellatura/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura
    LEGNO
  • ATTRIBUZIONI Belli Vincenzo (1828/ 1859)
  • LOCALIZZAZIONE Museo dell'Opera del Duomo
  • INDIRIZZO Piazza del Duomo, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cazzuola da cerimonia appartenente al servizio in argento dorato del cardinale Cosimo Corsi (1798-1870), arcivescovo di Pisa dal 1853 al 1870, con la sua essenziale semplicità aderisce in pieno al gusto neoclassico espresso dagli altri arredi dell'insieme
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900662176-20
  • NUMERO D'INVENTARIO 2014OPAOA00662176_20
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2014
  • STEMMI Paletta - religioso - Stemma - Corsi - Scudo corniciato da un nastro a doppio festone dal quale pende la croce de ll'Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano sovrastata da una corona. (Segue in OSS)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Belli Vincenzo (1828/ 1859)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1842 - 1859

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'