placchetta - bottega Italia settentrionale (sec. XV)

placchetta,

La placca, destinata a decorare l'incrocio dei bracci sul verso di una croce astile, è dotata di inserti stondati ed allungati. Il contorno dell'oggetto è sottolineato da una cornice in rilievo che si interrompe in corrispondenza dei lati diritti; la superficie della placca, centralmente occupata dall'immagine sbalzata del Padre benedicente, è decorata da una fitta puntinatura che fa da sfondo a dei racemi vegetali incisi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE