sedia - bottega Italia settentrionale (secc. XVIII/ XIX)

sedia,

La sedia poggia su quattro gambe lineari di sezione quadrangolare unite da altrettante traverse. La seduta, dotata di una fascia dal profilo sagomato che ne decora la parte anteriore, è di forma quadrata. La spalliera è costituita da una cartella sagomata e decorata con intagli raggiguranti uno scudo liscio incorniciato da volute simmetriche, e da due montanti che terminano con due piccoli terminali di forma geometrica

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE