Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena

dipinto, ca 1590 - ca 1599

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Veli Benedetto (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto era un tempo conservato presso l'altare Capponi della sacrestia della Chiesa di San Bartolomeo a Monte Oliveto ed era riferito ad un pittore della maniera di Alessandro Allori. Prima del 1927 la tela fu spostata presso la Chiesa di San Miniato al Monte per motivi di sicurezza e di qui, in epoca imprecisata, è passata ai depositi della soprintendenza. Il Betti (2012) ipotizza che la pala possa essere stata eseguita durante i lavori di ammodernamento che interessarono la chiesa di San Bartolomeo nell'ultimo decennio del XVI secolo e che videro partecipi pittori di primo piano quali Poppi, Passignano e Santi di Tito. Lo studioso attribuisce la tela a Benedetto Veli in virtù della pacatezza narrativa e del tono dichiaratamente sentimentale che dimostrano come il pittore si fosse adeguato squisitamente ai dettami controriformistici in materia di rappresentazione sacra. Durante il recente restauro sono venuti alla luce i medaglioni in monocromo con storie della vita della Vergine e di Gesù. L'opera è stata ricollocata nel monastero di San Miniato al Monte il 10 Novembre del 2011
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900655961
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI telaio - Proprietà dei Monaci Olivetani O.S.B. Scuola del Bronzino - maiuscolo - a carboncino - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Veli Benedetto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'