assunzione della Madonna con San Sebastiano e Sant'Atto

dipinto,

Personaggi: Madonna; San Sebastiano; Sant'Atto. Attributi: (San Sebastiano) palma del martirio; tre frecce. Attributi: (Sant'Atto) piviale; mitra; pastorale; reliquiario a cofanetto. Figure: angeli; cherubini. Oggetti: sepolcro. Simboli: (ascensione) nuvole. Simboli: (Madonna) rose; gigli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Veli Benedetto (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Tavarnelle Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte dell'intero decoro della cappella, dedicata ai Santi Atto e Sebastiano, costruita per volontà di Don Tesauro Veli, abate di Passignano dal 1605 al 1611, fra il 1607 e il 1609, vedi le schede 0900130081 e 090013097 degli altari della cappella. Il Fornaciai (1903) asserisce che l'intera decorazione della cappella si deve a Domecino Veli e "non è improbabile che siano dello stesso pennello anche i tre quadri in tela". In realtà gli affreschi sono firmati e datati da Benedetto Veli nel 1609 e a quest'ultimo riteniamo debba riferirsi anche questo dipinto. E' un interessante saggio della cultura dell'artista formatasi in stretto parallelo con Ottavio Vannini, sui modi del Passignano e del Ciampelli. Dell'artista si conoscono poche opere, fra le quali il 'Matrimonio mistico di S. Caterina' a Dublino, firmato e datato 1610, rivela stretti legami con i dipinti della Badia, così come la grande 'Ascensione' del duomo di Pistoia. Opere più tarde ma non molto dissimili nello stile sono le 'Stigmate di S. caterina' nella parrocchiale di Collegalli del 1617 e 'Atalanta e Ippomene', del 1622, che appartiene al Marchese M.L. Mannucci Benincasa Capponi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900130095
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Veli Benedetto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'