corporale - manifattura lucchese (terzo quarto sec. XIX)

corporale, ca 1850 - ante 1874

Corporale in lino inamidato bordato di trina con quattro croci eseguite a punto croce con filo bianco

  • OGGETTO corporale
  • MATERIA E TECNICA filo di cotone/ ricamo a punto croce
    filo di lino/ merletto a fuselli, Malines
    lino/ tessuto
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lucchese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sotto il Regno d'Italia e con Firenze capitale a causa dello svuotamento di molte regge dei soppressi stati italiani, molti arredi vennero inviati a Pitti. Il corporale arrivò da Lucca il 26 ottobre 1865 (cfr. Inv. 1863-1 864, n. 4380). Il merletto a tombolo tipo Malines si diffonde a partire da l XVII secolo ed è caratterizzato da un fondo a maglie esagonali sul quale i motivi decorativi sono contornato da un filo di traccia (cfr. Merletti Palazzo 1981)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900652336
  • NUMERO D'INVENTARIO Arredi sacri 1211
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI sull'oggetto - 1266 - numeri arabi - a inchiostro nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ante 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE