insegna - Insegna dell'Ordine della Corona d'Italia - bottega italiana (secc. XIX/ XX)

insegna insegna dell'ordine della corona d'italia, 1860 - 1946

Pendente con croce patente a cerchio con nodo Savoia di raccordo tra i bracci. Su un lato al centro corona ferrea, sull'altro scudo araldico su aquila. Nastrino in gros bianco e rosso

  • OGGETTO insegna insegna dell'ordine della corona d'italia
  • MATERIA E TECNICA metallo/ doratura/ smaltatura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Casa Martelli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Martelli
  • INDIRIZZO Via Zannetti, 8, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con l'annessiione del Veneto alla sovranità italiana dopo la III guerra d'Independenza venne restituita ai Savoia la corona ferrea che dai tempi di Carlo Magno simboleggiava il dominio sulla penisola.L'Ordine della Corona d'Italia fu dunque istituito dal primo re d'Italia e cessò con la morte dell'ultimo sovrano Umberto II nel 1983. L'nsegna di cavaliere veniva conferita ai cittadini che si fossero distinti per meriti verso la nazione, il regno o il sovrano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900645460
  • NUMERO D'INVENTARIO Inventario Martelli n. 1771
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Casa Martelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • STEMMI su un lato - reale - Stemma - Regno d'Italia - di rosso alla croce di bianco su aquila ad ali spiegate
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE