piatto - manifattura cinese (terzo quarto sec. XVI)

piatto, post 1550 - ante 1574

Piatto dipinto sul fondo con un paesaggio lacustre, picchi montani, alberi e padiglioni

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura
  • MISURE Diametro: 20 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Cinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piatto, rintracciato fino all'inventario dei Mobili di Magazzino compilato nel 1815, è registrato con lo stesso n. 1137 insieme ad altri 40 esemplari, di dimensioni all'incirca analoghe, con differenze nella decorazione. La pennellatura radiale, la tonalità diluita del blu e una certa grossolanità del disegno sono elementi che fanno appartenere il piatto a una produzione cinese, databile tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, destinata prevalentemente al mercato occidentale. Tale tipologia è nota col nome di "Kraak", dal vocabolo portoghese "caraca" usato per identificare quelle imbarcazioni che compivano la traversata dall'Europa all'Asia orientale e ritorno. Molto probabilmente il piatto apparteneva alle antiche collezioni medicee
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900643819
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 1137
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • ISCRIZIONI sotto la base - 1137 - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1550 - ante 1574

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE