piattino, serie - manifattura cinese (fine/ inizio secc. XVII/ XVIII)

piattino, post 1690 - ante 1710

Tre piattini dipinti con motivi floreali

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Cinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Appartengono ad una produzione cinese tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo, durante gli anni del regno dell'imperatore Kangxi (1662-1722), destinata prevalentemente al mercato occidentale. Giunti a Pitti da Pisa entro il 25 agosto 1893 (ASG, bolletta n. 9), è molto probabile che appartenessero alle antiche collezioni medicee. Sono da mettere in relazione con le tazzine inv. n. 1131
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900643785
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 1132
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • ISCRIZIONI sotto la base - 1132 - numeri arabi - a penna -
  • STEMMI sotto la base - Marchio - Conchiglia dipinta in blu di cobalto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE