Ruth nel campo di Boaz

dipinto, 1632 - ca 1634

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Lippi Lorenzo (1606/ 1665)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura la storia biblica di Ruth, che rimasta vedova e ispirata dalla suocera Noemi, si corica ai piedi di Boaz. La tela è stata pubblicata per la prima volta nel 1979 da Chiara d'Afflitto e non ha numeri di inventario che permettano di rintracciarne una storia nelle collezioni delle Gallerie fiorentine. La d'Afflitto riferisce il dipinto all'attività giovanile di Lorenzo Lippi, quando probabilmente l'artista, ancora legato alla bottega del Rosselli, realizzava le sua prime opere indipendenti. Al Lippi riconducono le tipologie dei volti femminili e nell'indagine luministica anticipa quelle che saranno caratteristiche del suo linguaggio successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900642434
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI sul retro su cartellino - 9 - numeri arabi - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lippi Lorenzo (1606/ 1665)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'