reliquiario - a vaso di Dè Lani Botteghesi Luigi (sec. XVII)

reliquiario a vaso, 1628 - 1628

La base del reliquiario è a sezione circolare, costituita da cornici lisce modanate. Il corpo della base presenta una decorazione vegetale a foglie d'acanto, cui segue il collarino decorato con baccellature. Al di sopra s'innesta il fondo del vaso, di forma sensibilmente bombata e schiacciata, decorata con motivi naturalistici a volute che incorniciano tre stemmi rappresentanti:la croce di Pisa, lo stemma dell'Operaio Curzio Ceuli e la scritta OPA. Il sovrastante corpo del vaso in cristallo ha sezione esagonale, sottolineata da una cornice piatta e modanata dai cui vertici si originano lesene che suddividono il cristallo in sei facce, le lesene sono arricchite da volute e da un fiore posto al centro. Il corpo si chiude con una cornice modanata sulla quale s'innesta una tesa aggettante, decorata a baccellature.( Continua in OSS)

  • OGGETTO reliquiario a vaso
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione
    PIETRA DURA
    rame/ doratura/ incisione/ sbalzo
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Dè Lani Botteghesi Luigi (notizie 1627-1649): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900600063
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Opera Primaziale Pisana
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI stemma ovale sul fondo del vaso - OPA - Dè Lani Botteghesi Luigi - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI fondo del vaso - civile - Stemma - Ceuli Curzio Operaio -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dè Lani Botteghesi Luigi (notizie 1627-1649)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1628 - 1628

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'