Madonna con Bambino e angeli

rilievo, 1500-1524

Il rilievo, a forma di mandorla,è delimitato da una spessa cornice gialla e circondato da otto cherubini; la figura della Vergine seduta occupa tut ta la parte centrale: ha veste rossa e manto azzurro e ,sulla destra, tie ne il Bambino in piedi

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Buglioni Benedetto (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di San Matteo
  • LOCALIZZAZIONE Convento di San Matteo in Soarta (ex)
  • INDIRIZZO Piazza San Matteo in Soarta, 1, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, di pertinenza museale, è pervenuta al Museo di San Matteo solo ne l 1986 a seguito del riordino del Museo della Primaziale.Venne donata al C amposanto nel 1817 dal pittore Guseppe Gagliardi evenne murata, sopra due mensole pure in terracotta invetriata, vicino alla Cappella Ammannati. Pe r tutto l'Ottocento l'opera è stata assegnata a Luca e Andrea della Robbia ; fu De Fabriczy (1904) ad attribuire l'opera a Benedetto Buglioni grazie al confronto con la lunetta dell'Opsedale del ceppo di Pistoia realizzata nel 1511.E' con questa attibuzione che viene registrata nell'Inventario de l camposanto del 1906.L'opera si inserisce nel gruppo delle pale con Madon na e bambino realizzate dal Buglioni per Montefiascone,Tizzano, Sugana, Ra dda in Chianti.. e conferma l'intensa attività dell'artista nel primi due decenni del XVI secolo. La composizione delle figure è ricorrente ed in es sa si avverte il rimando ad Antonio Rossellino; pure ricorrente è il motiv o della manmdorla o della spessa cornice gialla. E' ipotizzabile che il ri lievo facesse parte di una più ampia pala da altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900596359
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di San Matteo - Pisa
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buglioni Benedetto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500-1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'