lastra tombale, opera isolata - ambito toscano (terzo quarto sec. XVI)

lastra tombale, 1561 - 1561

La lastra raffigura al centro il defunto Lorenzo Stagi dei Berlucci della Pozza a testa reclinata verso destra ed a braccia conserte sul petto. Al di sopra della testa è un arco a sesto acuto, polilobato e timpanato, sorretto da colonne tortili e capitelli. Il timpano è decorato a motivi fitomorfi e presenta al centro un medaglione raffigurante un volto. Ad entrambi i lati è presente uno stemma. Lungo il perimetro dell'intera lastra corre un'iscrizione

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
    marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di San Matteo
  • LOCALIZZAZIONE Convento di San Matteo in Soarta (ex)
  • INDIRIZZO Piazza San Matteo in Soarta, 1, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proveniente dalla Chiesa di Sant'Antonio, non compare nell'inventario del Museo Civico di Pisa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900596039
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di San Matteo - Pisa
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ISCRIZIONI Lungo tutto ilperimetro - S(epulcrum) STAGI LAURENTII STAGII DE BAR(d)UCCIS DALLE POZZE CIVIS ET MERCATORIS FLORENTINI ET SUOR A(nno) D(omini) MDLXI - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI Ad entrambi i lati della parte superiore - familiare - Stemma - 2 - Scudo gotico tagliato da fascia orizzontale. Nella parte superiore testa di toro raffigurata frontalmente
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1561 - 1561

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE