sfera armillare - bottega italiana (sec. XVIII)

sfera armillare,

sfera armillare su supporto di legno con fusto a balaustro e piede a base circolare modanata; armille o anelli in cartone dipinto color ocra e rosso, con al centro il globo terrestre; iscrizioni in latino e francese sugli anelli e rappresentazione dei segni zodiacali sul cerchio dell'orizzonte

  • OGGETTO sfera armillare
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura
    legno di ebano/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Pienza (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sfera armillare o sfera celeste è uno strumento astronomico che rappresenta le orbite solide dei pianeti e del sole mediante armille o anelli imperniate in un centro comune. Questo esemplare conservato nella biblioteca del Palazzo Piccolomini di Pienza rispecchia la visione geocentrica dell'universo, propria del sistema tolemaico, secondo cui la Terra era al centro dell'universo, ma nel esistono anche variazioni eliocentriche o copernicane, con le armille dei pianeti e della Terra imperniate su un centro comune nel quale è collocato il Sole. Le indicazioni sono in francese e in latino e sul cerchio dell'orizzonte sono rappresentati i segni zodiacali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900559139
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE