soldato con bandiera

monumento, 1922 - 1922

il monumento si compone di un rilievo in bronzo al di sotto del quale è collocata una targa in plexiglass più recente. Soldato di profilo che sorregge una bandiera

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA plexiglas
    bronzo/ fusione/ incisione/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Trapassi Ezio (1871/ 1960): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è firmata dallo scultore senese Ezio Trapassi, allievo dell'Istituto d'Arte dal 1883-84 al 1887-88, poi insegnante di Decorazione dal 1918 al 1943, noto soprattutto come autore di opere funerarie realizzate in marmo e in bronzo per il Cimitero comunale del Laterino e per quello monumentale della Misericordia di Siena. A lui si devono inoltre le statue del "Sacrificio" e della "Gloria" nell'Asilo monumentale della Lizza a Siena (1924) e il Monumento ai caduti di Rapolano (1926)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900558703
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
  • ISCRIZIONI prima metà della targa - I ROZZI, / PER PIU' SECOLI NELLA TRISTEZZA D'ITALIA, / LO SPIRITO BRIOSO DI SIENA, / SERBARONO ALLA GLORIA D'ITALIA. / L'OLOCAUSTO DI DODICI VITE CONSACRANO - corsivo - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Trapassi Ezio (1871/ 1960)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922 - 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'