Progetto: Palazzo di giustizia e uffizi annessi da costruirsi [nella] citt à di Livorno presso arena labronica./ Progetto delle carceri pretoriali d a eseguirsi in Livorno. architettura

disegno, 1853 - 1853

Album di 26 fogli di carta telata contenente due distinte serie di tavole relative a due progetti diversi redatti dall'architetto Giuseppe Cappellin i. I fogli si presentano slegati e privi della coperta comune. Nella prim a parte: foglio di frontespizio con scritta intitolazione a inchiostro bru n o su fondo bianco e cornice quadrangolare, serie di otto tavole di illus tr azione relative al progetto per il Palazzo di Giustizia, a cui seguono 5 tavole con perizia generale redatte a penna rosso e nero. Nella seconda pa rte: foglio di frontespizio con scritta intitolazione a inchiostro bru no su fondo bianco e cornice poligonale, serie di otto tavole di illustraz ion e del progetto delle Carceri pretoriali, a cui seguono due tavole con la p erizia relativa, redatte a penna rossa e nera. Ciascuna tavola di ill ustra zione presenta una bordatura color azzurro. Ogni foglio, ad eccezion e di q uelli contenenti la titolazione, reca la firma dell'autore e la dat a

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Cappellini Giuseppe (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta iconografica
  • LOCALIZZAZIONE Villa Maria
  • INDIRIZZO Via Calzabigi 54, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'album si trova oggi inserito all'interno della Raccolta Minutelli ma non risulta nell'elenco originale della collezione vergato dal medesimo Minu telli. Si tratta infatti di una raccolta di provenienza diversa, recentem e nte confluita nella sezione iconografica di Villa Maria, ed erroneamente i ndicata come parte della raccolta. Per le notizie sull'architetto Giuse ppe Cappellini, formatosi prima a Firenze presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze e poi a Livorno presso la scuola michoniana, autore di importa nti opere architettoniche a Livorno come i Casini di Ardenza, e il teatro Gol doni, si rimanda ai recenti ed esaustivi interventi avvenuti per impor tant i mostre nel 1989, 1998, oltre alla conclusione del restauro e riape rtura del teatro Goldoni (cfr. La fabbrica del Goldoni 1989; Giuseppe Capp ellin i architetto 1998; Il teatro Goldoni di Livorno 2004). Tra le sue o pere l ivornesi si ricordano, oltre a quelle già citate: la sistemazione del Tea tro Carlo Lodovico, il restauro del palazzo comunale, i progetti p er il Me rcato nuovo, per le Carceri pretoriali, per il Palazzo di giustiz ia, il pa lazzo Maurogordato a Livorno e il progetto di riduzione a manico mio della Villa dell'Ambrogiana a Montelupo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900556879
  • NUMERO D'INVENTARIO BLL-CDRV 2312
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cappellini Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1853 - 1853

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'