Madonna con Bambino e Santi

disegno, 1850 - 1899

Disegno a penna su carta raffigurante un frontone costituito da lunetta ce ntrale e due riquadri laterali. Al centro si trova la raffigurazione dell a Madonna con il Bambino. Nel riquadro di sinistra un frate francescano c h e cura un ammalato, in quello di sinistra un frate francescano penitente , i nginocchiato di fronte alla croce. Il bozzetto si trova applicato ad u na s triscia di carta a righe, che presenta un timbro ed una discalia mano sc rit ta, a sua volta applicato su un foglio di supporto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna
  • ATTRIBUZIONI Rivière François (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Oreste Minutelli
  • LOCALIZZAZIONE Villa Maria
  • INDIRIZZO Via Calzabigi 54, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piccolo ma prezioso bozzetto documenta l'aspetto dell'ingresso dell'ant ico Spedale di Sant'Antonio di Livorno, che presentava un frontone ad aff r esco per mano del francese Francois Riviere. L'ingrandimento settecente s co dell'ospedale - una struttura che operava fin dal XV secolo- occupò a lc un e stanze di quello che era stato il Bagno dei Forzati. A tale fase s tor ica si riferisce la esecuzione dell'affresco, realizzato, stando ad al cune te stimonianze storiche (lo stesso Minutelli e poi Alceste Cristofani ni) dal Riviere in corrispondenza della porta principale dell'antico Bagno . Il pi ttore parigino, formatosi con Largilliere, fu a lungo attivo a Liv orno . Vi ene ricordato dal Mariette per la sua capacità tecnica e per sap er pa ssare da un genere all'altro. Tra le sue opere certe una delle pale della chies a degli Armeni, di cui il C.D.R.V. possiede più di un esemplar e dell a stam pa di traduzione della tela (cfr. la scheda 0900528596.) (cf r. BAut ier P., La peintre francais Riviere a Livourne ai XVIII siecle, in Liburni Civita s 1934, p. 8). Niente è rimasto dell'antico edificio dell' ospedale e dunqu e degli affreschi. L'ospedale fu definitivamente demolito a segui to della seconda guerra mondiale. Questo bozzetto fu pubblicato d allo stes so Oreste Minutelli all'interno dell' Album edito dal Marzocchin i, assieme ad altre testimonianze grafiche relative all'antico Bagno dei f orzati. E' da quell a fonte, ma anche dalla notazione manoscritta in calce al bozzet to origina le, che si apprende che l'opera gli fu regalata da F rancesco Ve rnacci Maru bini, medico della seconda metà del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900556832
  • NUMERO D'INVENTARIO BLL-CDRV 1478
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in basso al centro - AFFRESCHI CHE ESISTEVANO SOPRA L'ARCO DELL'INGRESSO DELLO SPEDALE. / RICOR DO DELL'AVV.O FRANCESCO VERNACCI/ MARUBINI - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rivière François (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'