progetto per la riduzione della Villa Ambrogiana a manicomio: sezione e pr ospetto della chiesa

disegno, 1852 - 1852

Disegno a penna con parti acquerellate, raffigurante la sezione e il prosp etto di un edificio con cupoletta centrale e colonnato laterale.L'ingress o dell'edificio presenta alcuni gruppi scultorei su pilastrini, statue in n icchia e fregio orizzontale. Nella parte superiore del foglio, dove si tr ova raffigurata la sezione dell'edificio, le parti in taglio sono camp i te di colore rosa

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquerellatura/ penna
  • ATTRIBUZIONI Cappellini Giuseppe (attribuito): ideatore e disegnatore
    Bianchi Alessandro (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta iconografica
  • LOCALIZZAZIONE Villa Maria
  • INDIRIZZO Via Calzabigi 54, Livorno (LI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno appartiene ad un nucleo di carte appartenute all'architetto Giu seppe Cappellini oggi di proprietà della Biblioteca Labronica (BLL - CDRV , Carte Cappellini, buste 12 e 13). Tolto dall'inserto originario si tr o v a oggi custodito assieme ad altri disegni dell'architetto nella Raccol ta i conografica della biblioteca, presso Villa Maria. Si tratta probabilm en te di uno dei disegni relativi alla progettazione di "Riduzione della V ill a A mbrogiana a manicomio", che impegnò l'architetto livornese dal 18 50 a l 18 52 su commissione dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova di Firen ze. I l pro getto non ebbe però nessun seguito fattuale. Offre tuttavia di una i mporta nte testimonianza non solo per quanto attiene alla attività dell'a rchitet to, ma anche per la cultura architettonica dellaToscana de l terzo quarto d el XIX secolo. Si veda la scheda 0900556785. In questo fo glio sem bra di po ter riconoscere un possibile sviluppo della parte centr ale dell' edificio p ensato dal Cappellini, quello della chiesa, attorno a lla quale si articola tutto l'emiciclo dei reparti. Per le notizie sul Ca ppellini s i veda la s cheda 0900556879 e seguenti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900556792
  • NUMERO D'INVENTARIO BLL-CDRV 2410
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI verso, in angolo - 29-312/ 14 - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cappellini Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchi Alessandro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1852 - 1852

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'