ritratto di Leonida Rapaci

dipinto,

Personaggio maschile con maglia nera; sullo sfondo barche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Viani Lorenzo (1882/ 1936): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE 1473598222752
  • LOCALIZZAZIONE Villa Paolina
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto di Leonida Repaci, fondatore nel 1929 del "Premio letterario Viareggio" e amico di Lorenzo Viani, è entrato a far parte delle collezioni comunali nel 1986, dopo la morte dello scrittore (1985), per donazione del nipote insieme ad un omonimo ritratto di Primo Conti, due della moglie - rispettivamente di Mario Marcucci e Ugo Attardi - e la Musa del Mare di Eugenio Pardini. Il ritratto di Repaci fa parte di una piccola galleria di personaggi rappresentativi della "corte artistica" costituitasi a Viareggio agli inizi degli anni Trenta di cui lui fu il fautore. L'immagine dello scrittore appare in un'iconografia che lo esalta come indomito navigatore e suscitatore della cultura del Novecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900553621
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a destra - LORENZO VIANI - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Viani Lorenzo (1882/ 1936)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'